DIMA PER IMPIANTI
Dispositivo su misura per la diagnosi radiologica a fini implantari ed il corretto posizionamento intraoperatorio di impianti.
Glossario delle cure
Il glossario dei termini medici è ordinato per categorie ed è in fase di allestimento

Chirurgia implantare
IMPIANTO BIFASICO
Procedura chirurgica finalizzata al posizionamento di un impianto osteointegrabile e sommerso nella cresta ossea edentula comprensiva dell’eventuale intervento di accesso al sistema di connessione.
IMPIANTO A CARICO IMMEDIATO
Procedura chirurgica finalizzata al posizionamento di uno o più impianti nella cresta ossea edentula con immediata funzionalizzazione mediante un dente provvisorio fisso.
MEMBRANA
Inserimento di un dispositivo a barriera di qualsiasi materiale nel corso di un intervento di chirurgia parodontale o implantare.
RIALZO DEL PAVIMENTO DEL SENO MASCELLARE
Procedura chirurgica finalizzata ad ottenere una sede adeguata all’inserimento di impianti nei settori posteriori superiori, mediante l’aumento della cresta ossea verso la cavità del seno mascellare.
PRELIEVO DI OSSO AUTOLOGO
Procedura chirurgica invasiva che prevede il prelievo di tessuto osseo intraorale dello stesso paziente in uno o più siti donatori.

Chirurgia orale
ASPORTAZIONE DI NEOFORMAZIONE
Procedura chirurgica finalizzata all’escissione completa di neoformazione o di cisti mucosa intraorale, escluso l’esame istologico.
APPROFONDIMENTO DI FORNICE
Procedura chirurgica finalizzata ad ottenere un aumento clinico di altezza della cresta edentula mediante il riposizionamento del fornice vestibolare.
BIOPSIA
Procedura chirurgica finalizzata alla rimozione di un frammento di neoformazione o di cisti mucosa intraorale a scopo diagnostico, escluso l’esame istologico.
CHIUSURA DI COMUNICAZIONE ORO
Procedura chirurgica finalizzata all’eliminazione di una comunicazione iatrogena fra seno mascellare e cavo orale, mediante apposizione di tessuti molli e/o osteoplastica e sutura.
CHIRURGIA PREPROTESICA
Procedura chirurgica finalizzata alla creazione di una corretta morfologia osteomucosa per l’applicazione di una protesi mobile o rimovibile (ad es., rimozione di fibromatosi ed ipertrofie mucose, riduzione di esostosi e torus, regolarizzazione di sedi post-estrattive.
ESTRAZIONE SEMPLICE DI DENTE O RADICE
Procedura chirurgica che non comporta particolari difficoltà tecniche, osteotomia, odontotomia o sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un elemento dentario rotto.
ESTRAZIONE DI TERZO MOLARE IN INCLUSIONE OSSEA T
Procedura chirurgica che comporta l’esecuzione di lembo mucogengivale, osteotomia e/o odontotomia e sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un terzo molare parzialmente incluso nel tessuto osseo.
ESTRAZIONE DI TERZO MOLARE IN INCLUSIONE OSSEA P
Procedura chirurgica che comporta l’esecuzione di lembo mucogengivale, osteotomia e/o odontotomia e sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un terzo molare totalmente incluso nel tessuto osseo.
FRENULECTOMIA
Procedura chirurgica finalizzata alla rimozione completa di un frenulo mucoso.
FRENULOTOMIA
Procedura chirurgica finalizzata alla resezione delle inserzioni di un frenulo mucoso.
GERMECTOMIA
Procedura chirurgica che comporta l’esecuzione di lembo mucogengivale, osteotomia, odontotomia e sutura, finalizzata all’asportazione del germe e relativi tessuti pericoronarici di un terzo molare.
INCISIONE ASCESSO E MEDICAZIONI SUCCESSIVE
Procedura chirurgica consistente nell’incisione dei tessuti molli intraorali in corrispondenza di una raccolta ascessuale e nell’eventuale applicazione di un dispositivo per il mantenimento della pervietà del drenaggio.
REIMPIANTO DENTALE
Procedura finalizzata al riposizionamento nella propria sede alveolare di un elemento dentale, accidentalmente o intenzionalmente avulso, in eventuale concomitanza con l’effettuazione della terapia endodontica, eccetera.
RIMOZIONE DI CALCOLO SALIVARE
Procedura chirurgica finalizzata all’asportazione di formazione solida all’interno dei dotti escretori salivari.
INCISIONE ASCESSO E MEDICAZIONI SUCCESSIVE
Procedura chirurgica consistente nell’incisione dei tessuti molli intraorali in corrispondenza di una raccolta ascessuale e nell’eventuale applicazione di un dispositivo per il mantenimento della pervietà del drenaggio.
Richiedi informazioni
Le risposte sono a carattere conoscitivo e non possono in alcun modo sostituire una visita medica.
Studio di Andria
Via Trani, 3/p
76123 Andria
Telefono: 0883557504
Fax: 0881651351
Emergenze: 3931080347
andria@studiolepidi.it
Studio di Foggia
Piazza Filippo Turati, 30
71122 Foggia
Telefono: 0881614808
Fax: 0881651351
Emergenze: 3485456662
info@studiolepidi.it