Sedazione cosciente

La cura del paziente in totale relax
Image module

Cos’è

La sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica che consente di raggiungere uno stato di sedazione in respiro spontaneo attraverso due farmaci non in associazione tra loro, ma con specifiche indicazioni, a discrezione del medico anestesiologo.

I farmaci sono: Dialzelmus e Talvin.

La sedazione cosciente è indotta attraverso la tecnica della T.C.I. (Target Controlled Infusion) mediante utilizzo di pompa di infusione.

La sedazione cosciente si distingue dall’anestesia generale perchè il paziente è in respiro spontaneo. Consente inoltre, al chirurgo di operare determinando dei comandi a cui il paziente è in grado di rispondere (es. “apri la bocca… gira il capo, apri gli occhi” etc).

La sedazione cosciente è una tecnica anestesiologica e come tale viene praticata dal Medico specialista in Anestesiologia e Rianimazione.

I nostri studi sono dotati di farmaci salvavita, ventilatore, defibrillatore e unità di pronto soccorso per urgenze ed emergenze mediche e odontoiatriche.

Image module

A chi è rivolta

Poiché la sedazione cosciente avviene sotto controllo dei parametri vitali (monitoraggio della cardiofrequenza, pressione arterioa, frequenza del respiro, ecg, ecc) e viene indotta per utilizzo di farmaci somministrati per via endovenosa, è indicata per i pazienti:

  • potenzialmente a rischio (cardiopatici; metabolici tipo obesi, ipotiroidei e diabetici)
  • epilettici;
  • allergici
  • pazienti odontofobici
  • pazienti anziani
  • bambini (dai 4 anni in su – casistica disponibile in studio),
  • disabili
  • Fobici o ansiosi

In definitiva la tecnica con somministrazione per via endovenosa permette di stabilizzare il paziente.

Image module

Benefici

Il beneficio per il paziente è di non partecipare emotivamente all’intervento ma con un grado di collaborazione tale da essere parzialmente cosciente; inoltre provoca un grado di analgesia e di amnesia della memoria recente con notevoli benefici per il decorso post-operatorio. Di fatto il paziente non ha il ricordo negativo dell’intervento.

Richiedi informazioni

Inviaci il tuo messaggio

Le risposte sono a carattere conoscitivo e non possono in alcun modo sostituire una visita medica.

* Campo obbligatorio

Studio di Andria

Via Trani, 3/p
76123 Andria
Telefono: 0883557504
Fax: 0881651351
Emergenze: 3931080347
andria@studiolepidi.it

Studio di Foggia

Piazza Filippo Turati, 30
71122 Foggia
Telefono: 0881614808
Fax: 0881651351
Emergenze: 3485456662
info@studiolepidi.it